Calcolare la metratura commerciale

Sapere la superficie catastale di una casa è un valore molto importante sia per chi deve vendere e sia per chi deve comprare casa. Infatti da una parte c’è il venditore che vuole conoscere l’esatta metratura commerciale per poter così calcolare il prezzo e dall’altra l’acquirente attraverso la superficie commerciale vuole capire se un immobile può essere adatto alle proprie esigenze.
Entrambe le figure si domandano, come possono calcolare la superficie commerciale? E quali elementi devo tenere in considerazione quando procedo a questa misurazione?
Cos’è la superficie commerciale
La superficie commerciale rappresenta un parametro oggettivo di mercato che attraverso un’operazione matematica è in grado di restituire la quantità di superficie vendibile. In parole povere devi sapere che non è sufficiente misurare la superficie calpestabile, in quanto un acquirente acquisterà anche le mura che la dividono internamente e che ne delimitano i confini. Acquisterà la metratura di una cantina che non sarà superficie vivibile ma di servizio. Acquisterà la metratura di un balcone che non è superficie vivibile ma si servizio.
Come calcolare la superficie catastale
Come avrai intuito non tutte le superfici della tua casa sono vivibili e da considerare al 100%; proprio per questo esistono delle percentuali da attribuire a tutte le parti che la compongono e la superficie commerciale rappresenta proprio la sommatoria di questi valori.
Per renderti la vita più semplice ti dirò che con lo stesso metodo vengono anche calcolate le metrature catastali. Anzi a dirtela proprio tutta, il metodo ufficiale per calcolare la metratura di una casa è proprio quella catastale mentre la metratura commerciale è del tutto convenzionale. Il criterio che viene utilizzato per attribuire le percentuali di calcolo, spesso cambiano da regione a regione, a volte da città a città e si basano su consuetudini locali.
Non spaventarti ! Devi sapere che la maggior parte delle case ha una metratura commerciale che è praticamente uguale alla metratura catastale.
Per questo motivo voglio metterti a disposizione la procedura di calcolo che viene utilizzata in questi casi. Ti lascio del materiale da poter scaricare in modo da renderti autonomo nel calcolo della metratura commerciale/catastale.